Speaker o soundbar: quale dispositivo fa al caso tuo?
Se vuoi migliorare l’audio della TV, la semplicità di una soundbar è indubbiamente allettante: si tratta di una soluzione all-in-one che produce un audio decisamente migliore degli speaker della TV e occupa poco spazio. La maggior parte delle soundbar può essere sistemata facilmente sotto la TV. Inoltre, malgrado siano rivolte in avanti, molte soundbar di qualità sono progettate per proiettare i suoni in ogni direzione all’interno della stanza, offrendo un’alternativa economica a un impianto composto da vari speaker.
Ma anche gli speaker hanno la loro utilità. Benché una soundbar come Arc Ultra sia più che sufficiente per produrre un audio surround eccezionale, i diversi speaker che compongono un impianto offrono il vantaggio di poter essere posizionati intorno all’ascoltatore. In questo modo si possono ottenere soluzioni su misura, che generano un audio potente e sono adatte soprattutto a stanze più grandi o per creare sistemi multi-stanza.
Prima di approfondire le differenze tra speaker e soundbar, vogliamo rivelarti un segreto: non c’è bisogno di scegliere. L’esperienza home theater migliore si ottiene infatti combinando i due dispositivi. Ma all’inizio dovrai pur acquistare uno dei due dispositivi, e allora vediamo quale soluzione audio è più adatta alle tue esigenze attuali.
Differenze principali tra uno speaker e una soundbar
Anche se una soundbar assomiglia a uno speaker allungato, in realtà al suo interno sono alloggiati diversi speaker driver che riproducono contemporaneamente i contenuti, creando un esperienza audio coinvolgente.
In alcuni casi, il numero di speaker integrati in una sola soundbar è davvero sorprendente. Arc Ultra, per esempio, ha 14 speaker driver progettati da Sonos (sette tweeter, sei midwoofer e un subwoofer), che coprono tutto lo spettro sonoro.
La differenza tra una soundbar e un sistema audio surround tipico è che quest’ultimo è composto da diversi speaker distribuiti in vari punti della stanza. Alcuni di questi speaker svolgono una funzione specializzata. Uno smart speaker premium come Era 300 può riprodurre fedelmente le alte e le basse frequenze, mentre un subwoofer indipendente come Sub 4 è appositamente progettato per generare bassi dinamici e profondi.
Quando si compara una soundbar a uno speaker, il confronto è tra un dispositivo singolo multifunzione e un dispositivo che fa parte di un sistema audio costituito da diversi componenti. Una soundbar è l’opzione migliore se stai cercando un dispositivo che combini tutti i vantaggi di una soluzione con più speaker.
- Probabilmente è la scelta più adeguata se vuoi migliorare l’audio della TV o dell’home theater.
- Gli speaker offrono una soluzione più versatile: puoi abbinare speaker diversi e creare un sistema che si adatti perfettamente all’ambiente in cui lo installerai e alle tue esigenze di ascolto. Se poi ascolti la musica in tutta la casa, un sistema multi-stanza di speaker è senz’altro più adeguato di una sola soundbar.
Vediamo ora le differenze tra i due tipi di dispositivi riguardo alle dimensioni, alla facilità di installazione e alla qualità audio.
Dimensioni e posizionamento
Le soundbar richiedono di solito meno spazio rispetto a un sistema composto da più speaker. La maggior parte delle soundbar sono sottili e possono essere sistemate agevolmente sotto la TV. Potresti preferire il look discreto di una soundbar se non vuoi che si vedano gli speaker in vari punti della stanza.
Ad ogni modo, la visibilità degli speaker è un problema che si può risolvere: anche se la soluzione richiede pianificazione, tempo ed energie, l’installazione di speaker da incasso a parete o a soffitto è un’opzione discreta da tenere presente.
Gli speaker vengono di solito distribuiti nella zona d’ascolto, e si dividono in anteriori, posteriori, surround e speaker per i canali alti. Una soundbar premium come Arc Ultra produce invece un audio comparabile a quello che si ottiene con nove speaker al livello dell’orecchio dell’ascoltatore, un subwoofer e quattro speaker montati in alto.
Se cerchi la soluzione più efficiente, una soundbar premium è l’opzione migliore nella maggior parte dei casi, specialmente se ti interessa più che altro guardare la TV e il tuo budget ti permette di acquistare soltanto gli speaker per il canale anteriore.
Se invece vuoi goderti un’esperienza audio surround più potente e precisa, puoi considerare l’acquisto di un sistema composto da più speaker.
Installazione
La differenza tra la facilità di installazione di una soundbar e quella di un gruppo di speaker è evidente. Di solito, per configurare una sola soundbar si impiega meno tempo che per configurare diversi speaker, specialmente se devi pensare anche a dove posizionarli nella stanza.
Tuttavia, la configurazione di un sistema composto da più speaker non è necessariamente un processo complicato: molti degli speaker premium Sonos si installano in pochi minuti e sono accompagnati da guide al prodotto dettagliate, in cui si spiega dove posizionarli.
Qualità audio
Se si confronta l’audio di una soundbar con quello di un solo speaker, l’audio della soundbar sarà in genere più avvolgente e potente.
L’architettura acustica di Arc Ultra è composta da sette tweeter appositamente calibrati per ogni estremità, che garantiscono alte frequenze nitide e dialoghi chiari; sei mid-woofer che gestiscono le frequenze medie e un woofer con due membrane, che produce bassi eccezionali. Un assortimento così vasto di driver specializzati non si trova facilmente negli speaker singoli.
Puoi considerare però uno speaker come Sonos Era 300, che dispone di quattro tweeter che riproducono fedelmente le frequenze medie e alte e di due woofer orientati a destra e a sinistra, che consentono la separazione stereo e ottimizzano l’uscita delle basse frequenze. In conclusione, sia Arc Ultra che uno speaker come Sonos Era 300 producono un audio di alta qualità e possono riprodurre contenuti Dolby Atmos con audio spaziale. La scelta dipende soprattutto dalla situazione in cui intendi usarli.
Scegliere tra speaker o soundbar per un impianto home theater
Le soundbar, specialmente se dispongono della tecnologia per riprodurre contenuti Dolby Atmos con audio spaziale, sono la scelta migliore se si vuole un dispositivo indipendente per un impianto home theater.
Una soundbar Dolby Atmos come Arc Ultra non solo dispone degli importanti canali anteriori, ma crea anche un campo sonoro eccezionalmente ampio con i driver rivolti verso i lati e proietta i suoni in altezza, grazie ai driver rivolti verso l’alto.
Per un’esperienza home theater ancora più coinvolgente, inizia con una soundbar per i canali anteriori e aggiungi due speaker per i canali posteriori destro e sinistro e un subwoofer per i bassi. (Sonos al momento non realizza speaker per i canali anteriori della TV).
Come avrai capito, è inutile mettere a confronto speaker e soundbar per capire qual è il prodotto migliore; la soluzione più efficace dal punto di vista della qualità audio è quella di combinare i due tipi di dispositivi per creare un sistema audio surround eccellente.
Ascoltare la musica
Visto che le soundbar sono una soluzione ideale per gli impianti home theater, di solito non si considerano come una possibile opzione per ascoltare la musica, ma una soundbar premium, in grado di riprodurre l’audio spaziale e un’ampia gamma di frequenze, può senz’altro rendere più intense le tue canzoni preferite.
Se invece vuoi creare un’esperienza musicale HiFi a casa tua, ma non ti interessa avere un impianto home theater, otterrai risultati migliori di quelli prodotti da una soundbar combinando diversi speaker. Lo speaker Sonos Era 300, ad esempio, ha sei driver disposti in modo ottimale nella parte anteriore, ai lati e nella parte superiore, per riprodurre i contenuti in Dolby Atmos Music e immergerti ancora di più nelle canzoni.
Se decidi di iniziare con degli speaker, puoi sempre aggiungere una soundbar in seguito, in modo da avere anche i canali anteriori e rendere l’impianto più adatto a guardare i film.
Inizia subito a creare il tuo Sonos System
Per migliorare l’audio della TV, una soundbar è senz’altro la soluzione migliore e più semplice. Le migliori soundbar sono facili da usare e offrono un audio veramente da cinema, grazie alla tecnologia che permette di riprodurre contenuti Dolby Atmos con audio spaziale.
Ma soundbar e speaker non si escludono a vicenda: combinarli entrambi in un sound system Sonos è facile e permette di ottenere contemporaneamente un audio di altissima qualità e un’esperienza home theater. Grazie all’app Sonos, puoi controllare facilmente ciascun componente del sistema e riprodurre la tua musica preferita.
Se stai pensando di dare una nuova dimensione alla tua esperienza sonora, contatta un esperto Sonos per telefono oppure tramite chat.
Continua a leggere
Guida introduttiva
Che cosa sono gli speaker driver?
Guide essenziali
Come connettere le cuffie alla TV